Dal dentista senza paura con l’anestesia computerizzata

Paura dell'anestesia? Ecco l'Anestesia computerizzata! che assicura un’esperienza più serena e rassicurante per tutti i pazienti, inclusi i più piccoli! Oggi la tecnologia ci viene in aiuto con l’anestesia computerizzata, un sistema innovativo che permette di affrontare le sedute odontoiatriche più serenamente e meno stress. Può essere utilizzata su pazienti di tutte le età, anche nei bambini. 𝗟𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗹𝘃𝗶𝗿𝗮 𝗦𝗯𝗮𝗿𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 si avvale di questo sistema favorendo un'esperienza più serena e più rassicurante per tutti i suoi pazienti anche i più piccoli! 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝘃𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶? Addio aghi tradizionali, nessuna iniezione: il sistema dosa l’anestetico in modo preciso e indolore Nessuna sensazione di formicolio o paralisi nelle arcate dentali Effetto immediato e utilizzo ridotto di anestetico Possibilità di trattare più zone nella stessa seduta Vieni a scoprirlo! Contattaci per maggiori…

Mal di denti: cause, cosa evitare, cosa fare?

Le cause del mal di denti, possono essere diverse: carie disturbi gengivali, ascessi dentali, parodontite, accumulo di placca e tartaro, ipersensibilità dentale e pulpite. Talvolta anche di natura extra-dentale come sinusite, nevralgia del trigemino ecc. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲: Fumare, bere alcolici, mangiare cibi troppo caldi o troppo freddi, praticare sport di potenza sono tutte azioni che in presenza di mal di denti possono accentuare il dolore. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲: Lavare i denti, quando non è possibile utilizzare spazzolino e dentifricio, sciacquare abbondantemente la bocca con semplice acqua di rubinetto a temperatura ambiente. Uno dei rimedi più indicati per alleviare in breve tempo il mal di denti e la somministrazione di farmaci analgesici ed antinfiammatori. Prima di assumere il farmaco, è comunque consigliato il parere del medico Anche se a volte si riesce…

Le carie nei bambini, come prevenirle con le sigillature

I denti dei bambini sono purtroppo soggetti a carie frequenti per alcuni motivi, tra cui i principali sono l'alimentazione e un'igiene orale non attenta. Per prevenire l'insorgere di carie nei molari che sono già permanenti in questa età, è consigliabile l'applicazione delle sigillature nei solchi occlusali, che così vengono preservati. E' un trattamento completamente indolore, semplice, rapido e non richiede anestesia locale. Il dentista applica una speciale resina fluida (detta sigillante) direttamente sui solchi occlusali dei denti molari Il periodo migliore per l'applicazione è tra i 6 e gli 8 anni, quando i primi molari permanenti sono usciti completamente nell'arcata dentale, solitamente dopo 6-8 mesi da quando iniziano a spuntare. QUANTO DURANO LE SIGILLATURE? Dipende da diversi fattori. Particolarmente importante è che vengano eseguite con una tecnica adeguata di protezione dalla saliva. L'umidità rappresenta il principale fattore di fallimento. L'integrità della sigillatura dovrebbe essere…

Le cure odontoiatriche in gravidanza

L’attesa di un bambino è un periodo molto delicato per la salute della neomamma. Infatti, proprio durante la gravidanza le alterazioni ormonali e i nuovi equilibri fisiologici possono determinare un aumento delle malattie a denti e gengive, rendendo necessario l’intervento del dentista QUALE RELAZIONE TRA SALUTE ORALE E FETO? La salute di denti e gengive è importante, così come in generale quella delle altre parti del corpo. Le malattie della bocca, attraverso la circolazione del sangue, possono diffondere batteri e raggiungere la membrana amniotica. Alcuni studi hanno dimostrato il rapporto tra malattie parodontali e parti prematuri o bambini sottopeso. PER AFFRONTARE LA GRAVIDANZA CON SERENITA’ Innanzi tutto raccomandiamo di effettuare regolarmente accurati controlli e sedute d’igiene già dal momento in cui s’inizia a pensare di avere un bambino. Se poi…